Phil Vermeulen sitzt im e-Golf
Driving Experience

«La e-Golf è un’auto per la vita» 

Driving Experience

«La e-Golf è un’auto per la vita» 

13 maggio 2021

Phil Vermeulen (42 anni) di Herrliberg, nel cantone di Zurigo, guida la e-Golf fin dal suo esordio sul mercato. Originario del Sudafrica, Phil ha acquistato la Volkswagen elettrica soprattutto per motivi ambientali ed è piacevolmente sorpreso dalla batteria: anche dopo sei anni di impiego quotidiano non mostra alcun segno di usura.  

Testimonianza raccolta da Reto Neyerlin, foto di Christof Schmidt

Tutte le indicazioni sui consumi del veicolo valgono al momento della pubblicazione del 14.05.2021

«Quando nel 2013 Volkswagen ha lanciato sul mercato la e-Golf, non ho avuto alcun dubbio: adesso le cose si fanno serie per la mobilità elettrica. Prima di allora praticamente non esistevano auto elettriche di produttori rinomati. E poi, ecco arrivare proprio il modello che apprezzo e conosco fin da quando ho preso in mano il volante: dopo la Polo, la Golf è stata la mia seconda auto in assoluto. Nel complesso, sono fedele al marchio Volkswagen da oltre 20 anni.

Quando sei anni fa ho dovuto acquistare un’auto per motivi professionali, decidere è stato facilissimo. Mi sono laureato in matematica in Sudafrica, ora sono partner in Ernst & Young e offro consulenze a grandi compagnie assicurative, ad esempio per quanto riguarda la gestione del rischio. Mi sposto soprattutto a Zurigo e dintorni e percorro in media 60 chilometri al giorno. La e-Golf offre un’autonomia su strada di circa 140 chilometri, che garantisce ancora adesso, dopo sei anni: è l’ideale per le mie esigenze. La ricarico ogni notte in garage a una normale presa elettrica.    

Inizialmente ho scelto un’auto elettrica principalmente per motivi ecologici e di tutela dell’ambiente. Ma ben presto ho capito una cosa: it’s fun to drive electric! La guida si fa particolarmente divertente quando al semaforo premo sull’acceleratore e la e-Golf accelera con la stessa ripresa di un’auto sportiva nella corsia a fianco. Anche i miei figli, due gemelli di sette anni, mi accompagnano volentieri in giro sulla Volkswagen, anche se ad entusiasmarli è soprattutto il blu dell’illuminazione ambiente degli interni.

Un ulteriore vantaggio delle auto elettriche: il servizio è molto più conveniente. Non c’è bisogno di cambiare l’olio motore o l’olio del cambio. Fino ad ora non ho dovuto effettuare alcuna riparazione, ho solamente sostituito il cavo di ricarica l’anno scorso. 

Al momento dell’acquisto avevo calcolato che la batteria sarebbe durata forse dieci anni. Ora mi accorgo però che la capacità è rimasta praticamente la stessa. Per questo dico che la e-Golf è un’auto per la vita. E per me adesso è davvero impensabile tornare a guidare un’auto che non sia elettrica.»