Felix Schell si trova accanto all'ID.5
Sostenibilità

Il design della ID.5 alla prova: «Gli spigoli ci sono ancora»

Sostenibilità

Il design della ID.5 alla prova: «Gli spigoli ci sono ancora»

24 gennaio 2022

Con la ID.5, Volkswagen ha in programma il primo SUV coupé completamente elettrico. Il designer degli esterni Felix Schell ci spiega perché il design delle auto elettriche presenta sfide completamente nuove e di quali elementi della ID.5 va particolarmente fiero. 

Testo Stefan Fritschi  Foto Dominique Zahnd

Stefan Fritschi è redattore della rivista specializzata «auto-illustrierte». Prima della sua carriera da giornalista, dal 1990 al 2009 ha lavorato come designer presso Volkswagen.

Tutte le indicazioni sui consumi del veicolo valgono al momento della pubblicazione del 25.01.2022

Felix Schnell ci parla ...
... delle sfide in fatto di design nelle auto elettriche

Generalmente, il layout di un veicolo elettrico è totalmente diverso rispetto a un’auto con motore a combustione. Non c’è alcun motore ingombrante che richieda un cofano motore rialzato o uno sbalzo lungo. La batteria tra le ruote certamente lo rende più alto, ma il passo e la cabina sono rispettivamente più lunghi. Anche le ruote di grandi dimensioni rendono le proporzioni più incisive. È esattamente ciò che disegnavamo sempre quando eravamo studenti di design: la vettura dei nostri sogni, o quasi. Tuttavia, all’epoca gli ingegneri scuotevano la testa. Oggi tutto questo è possibile.

Felix Schell sta accanto alla ID.5 GTX e spiega il design posteriore
Felix Schell sta accanto alla ID.5 GTX e spiega il design della griglia del radiatore.

... dell’assenza della calandra 

Nell’adattare l’architettura all’elettrico, abbiamo dovuto mettere in discussione molte cose e impararne di nuove. Le prese d’aria non servono più perché non ci sono più radiatori o scambiatori di calore. Soltanto il sistema di raffreddamento per le batterie è ancora necessario. L’approccio adottato è quindi un «ritorno alle origini», come già successo per il Maggiolino. Non manca nulla nella configurazione. Volkswagen funziona molto bene con e senza calandra. Il risultato dell’intero concept è un volto del marchio immediatamente riconoscibile.

... dei cofani che non racchiudono più il motore

La parte frontale ora risulta ancora più verticale. Il cofano non sporge più in avanti, ma termina con un elemento frontale in plastica. Inoltre, è molto più ridotto in quanto non è più richiesto l’intervento di un meccanico, ad esempio per sostituire le candele. Questo ci rende molto più liberi nella progettazione, ad esempio nella forma degli angoli. Non ci sono più gradini, nessun paraurti sporgente o simile. Tutto è più sobrio, ordinato e moderno.

Non manca nulla nella configurazione. Il design Volkswagen funziona molto bene con e senza calandra.
Felix Schell

... del nuovo look del tetto

La cabina è stata completamente ridisegnata. Il cambio di paradigma nella propulsione ha portato anche qui a un’immagine diversa. Osserviamo come il montante A si inserisce nel parafango, persino nel colore a contrasto. Si tratta di una soluzione completamente diversa rispetto al passato, dove i montanti dovevano essere sviluppati in modo fluido, senza interruzioni. Un altro elemento che caratterizza la ID.5 è la linea filante del tetto in stile coupé.