Stress con l’ID. sullo sfondo
Lifestyle

Il cantante Stress è il primo pre-booker dell'ID.3 1ST

Lifestyle

Il cantante Stress è il primo pre-booker dell'ID.3 1ST

12 dicembre 2019

Nel corso di un’intervista, Stress ci rivela il motivo per cui ora sceglie senza riserve la guida 100% elettrica.

Un super bolide e musica rap a tutto volume: un’accoppiata che ha sempre funzionato in passato, non solo tra i fan, ma anche tra gli artisti, che non di rado hanno composto pezzi sulle proprie auto costose e rombanti. Stress invece rappresenta un’eccezione anche in quest’ambito. Il nostro appassionato musicista ama certo la propria auto, ma viaggia a tutto gas verso la sostenibilità.

Un passo avanti: presto Stress viaggerà su un veicolo elettrico.

Siamo in Estonia, a metà degli anni ’80: Andres Andrekson, che allora ha 9 anni, sfoglia le pagine di uno dei suoi libri preferiti, dove tecnologie complesse vengono spiegate in maniera semplice, attraverso numerose illustrazioni. «Mostrava ad esempio come si costruivano le auto, quelle degli anni ’50, ’60, ecc.» Quel libro lo affascinava molto. C’era poi anche l’illustrazione di come sarebbero potute essere le auto negli anni 2000: l’immagine gli ricordava un po’ una biglia bianca.

Circa 30 anni dopo presso il Salone dell’Automobile di Ginevra, Stress, ormai cittadino svizzero e artista premiato con il maggior numero di riconoscimenti Swiss Music, si reca allo stand Volkswagen, dove vede per la prima volta la nuova ID. Neo, ancora prototipo. O l’ha già vista prima? «Ho avuto un flash», ricorda. L’ID. Neo gli ha subito fatto tornare alla mente l’illustrazione del libro d’infanzia. «A volte la cosa più bella nella vita è potersi di nuovo sentire bambini!» In un certo senso la nuova ID.3 era nella sua testa già da anni. E subito gli balena in mente un’idea: «Potrei essere il primo a ordinare quest’auto. Number 1, baby!» Tipico di Stress, sempre un passo avanti.

A prescindere dai i ricordi positivi d’infanzia, Stress si è innamorato anche dei valori più intrinseci della nuova ID.3. «Sono un convinto sostenitore dell’elettromobilità, perché è la scelta logica per il nostro futuro», afferma. Fino al momento in cui potrà sedersi al volante della nuova auto, continuerà a guidare la sua VW Golf GTE, un modello ibrido plug-in. E chi lo conosce, sa bene quanto Stress ami viaggiare sulle quattro ruote.

Andres Andrekson al drumpad
Andres Andrekson nello studio di registrazione
--:--