Il vecchio diventa nuovo – il riciclaggio delle batterie di Volkswagen
Il vecchio diventa nuovo – il riciclaggio delle batterie di Volkswagen
Nella sede di Salzgitter, Volkswagen ha messo in funzione il primo impianto in tutto il gruppo per il riciclaggio delle batterie ad alto voltaggio delle vetture. L’obiettivo è recuperare materie prime preziose come litio, nichel, manganese e cobalto, al fine di creare un ciclo chiuso.
Testo e foto: Volkswagen AG
I modelli completamente elettrici ID.3 e ID.4 aprono un nuovo capitolo per il marchio Volkswagen e l’intero gruppo: rendono l’elettromobilità un fenomeno di massa. Il funzionamento dei veicoli elettrici richiede energia elettrica, immagazzinata in tante piccole celle della batteria e moduli grandi quanto una scatola da scarpe. Le batterie sono il cuore delle auto elettriche nonché la loro componente chiave.
Ma cosa succede alle batterie quando raggiungono il termine del loro ciclo di vita? Il reparto Ricerca e sviluppo del gruppo Volkswagen ha trovato la soluzione e Volkswagen Group Components ha contribuito a renderla pronta per la produzione in serie: una procedura innovativa e sostenibile per il riciclaggio delle batterie, che ora viene applicata per la prima volta in un impianto pilota nella sede tedesca di Salzgitter.
Riciclare oltre il 90 percento
«Il nostro obiettivo è creare un ciclo proprio, in cui recuperare più del 90 percento delle nostre batterie» afferma Thomas Tiedje, responsabile della pianificazione tecnica di Volkswagen Group Components. Poi aggiunge: «Non vogliamo cedere ad altri nessuna fase del processo; preferiamo invece qualificare i nostri collaboratori e prepararli così ad affrontare il futuro».
Al processo di riciclaggio sono destinate solo le batterie che non sono davvero più utilizzabili in altro modo. Prima infatti si verifica se le batterie siano ancora in uno stato abbastanza buono da permettere loro una seconda vita in accumulatori di energia mobili, come colonnine di ricarica rapida flessibili o robot per la ricarica. In questo modo si prolunga sensibilmente la durata di utilizzo.