Passaggio all'elettromobilità

I falsi miti della mobilità elettrica

L’elettromobilità cambierà la nostra vita. Molte cose diventeranno più semplici, intelligenti, sostenibili. I pregiudizi sono tuttavia duri a scalfire. Molti sono ormai sorpassati e non corrispondono al vero, anche grazie ai grandi progressi compiuti dalla nostra tecnologia. Vorremmo cogliere l’occasione per illustrarti quelli più comuni con il supporto dei fatti, per farti vedere che il futuro della mobilità è elettrico.

Plus-Minus-Icons für richtig und falsch
Mito:

Cosa faccio se resto in panne?

Fatto:

L’auto elettrica ti avvisa per tempo.

La tua auto elettrica di norma – e tenendo in considerazione gli avvisi – non ti lascia mai a piedi, infatti ti avvisa per tempo se l’accumulatore è quasi vuoto. E il veicolo attiva automaticamente la modalità energetica ottimizzata. Inoltre, la rete di stazioni di ricarica nei prossimi anni crescerà in modo esponenziale e il tuo sistema di navigazione ti guiderà in tutta comodità fino alla stazione di ricarica successiva.

Illustrazione di uno smartphone con logo del soccorso stradale contattato
Illustrazione di uno smartphone con logo del soccorso stradale contattato
Mito:

La batteria non dura a lungo.

Fatto:

Non è vero, la sua durata ti sorprenderà.

La durata della batteria di un’auto elettrica dipende anche dalla frequenza dei processi di carica e scarica. Volkswagen garantisce inoltre che la batteria dopo 8 anni o 160'000 km – a seconda di ciò che si verifica prima – presenta un valore non inferiore al 70% della capacità utile. Le batterie vengono raffreddate o riscaldate attivamente, inoltre il sistema di gestione della batteria equilibra le singole celle. In questo modo la batteria lavora sempre nell’intervallo di funzionamento migliore possibile. Se a un certo punto la loro durata di vita viene superata, le batterie non finiscono in una discarica come rifiuti speciali, ma vengono recuperate. Nella città tedesca di Salzgitter, Volkswagen ha aperto il primo impianto pilota per il riciclaggio delle batterie. L’obiettivo è quello di far tornare le preziose materie prime nella catena di produzione. Tra queste troviamo nichel, manganese, cobalto e litio.

Il telaio SME con garanzia di 8 anni
Il telaio SME con garanzia di 8 anni
Mito:

La ricarica impiega troppo tempo.

Fatto:

Nelle stazioni di ricarica rapida l’auto elettrica si ricarica ovviamente in tempi particolarmente brevi.  

La durata della ricarica completa dipende dall’apposita stazione. A casa, con una wallbox da 11 kW puoi ricaricare completamente la tua auto elettrica ogni notte. Nelle stazioni pubbliche di ricarica rapida, la batteria si ricarica ancora più velocemente grazie alla maggiore potenza. Oggi, i modelli ID. raggiungono una potenza di ricarica di 135 kW, che in condizioni ideali consente di portare il livello della batteria dal 5% all’80% in circa 29 minuti.

Foto di una stazione di ricarica rapida con auto elettrica
Foto di una stazione di ricarica rapida con auto elettrica
Mito:

Le auto elettriche sono costose.

Fatto: