ID.4 GTX sul lato della strada e una donna con lo snowboard in mano cammina verso l'ID.4 GTX

La famiglia ID. in inverno – Nove consigli per una maggiore autonomia

D’inverno le auto elettriche consumano più corrente rispetto all’estate. Come ridurre al minimo la perdita di autonomia nei modelli ID. completamente elettrici, senza rinunciare al comfort? Ce lo dicono i nostri nove consigli.

Consiglio n. 1: in città con livello B, sulle strade extraurbane con livello D

In ogni ID. è possibile scegliere i programmi di guida B e D. B (come «brake») è ideale per la città: togliendo il piede dall'acceleratore, l’auto recupera potenza; frena attraverso il motore elettrico situato nella parte posteriore e converte l’energia cinetica (energia di movimento) in energia elettrica, che viene immagazzinata nella batteria. D (come «drive»), invece, è il programma per autostrade e strade extraurbane; in questo caso, togliendo il piede dal pedale, l’auto procede («veleggia») liberamente. I modelli ID. consentono lunghe fasi di veleggiamento durante le quali sfruttano esclusivamente l’energia cinetica.

Comando del volante

Consiglio n. 2: guida previdente e attivazione della modalità Eco

Dal lato posteriore si può vedere una donna che guida la ID.4 GTX

Oltre i 60 km/h circa, l’efficienza è strettamente collegata alla resistenza aerodinamica. Con una velocità in costante aumento, il consumo di corrente di un’auto elettrica cresce notevolmente: 10 km/h in più influiscono sensibilmente sull’autonomia. Siate dunque previdenti e, quando possibile, utilizzate la funzione di veleggiamento. E selezionate la modalità Eco nel profilo di guida: riduce leggermente la potenza del climatizzatore e, nelle accelerazioni, favorisce uno stile di guida efficiente. Si può sovrasterzare in qualsiasi momento tramite kick down.

Modalità di guida sullo schermo

Consiglio n. 3: utilizzo dei sistemi di assistenza alla guida

Tutti i modelli ID. sono dotati di serie di «assistente Eco». Valuta i dati di navigazione e la segnaletica stradale e favorisce uno stile di guida efficiente e predittivo. Quando l’auto si avvicina a una curva o a un centro abitato, ad esempio, il sistema avverte il conducente indicandogli quando togliere il piede dall’acceleratore. Inoltre, se possibile, l’«assistente Eco» accresce automaticamente il recupero dell’energia.

Consiglio n. 4: riscaldamento solo nella zona del conducente

Il vostro modello ID. è dotato di Climatronic a 2 o 3 zone? Se siete soli in auto, riscaldate per quanto possibile con aria calda solo la zona del conducente. Questa climatizzazione selettiva può essere impostata anche con il preriscaldamento tramite l’app «We Connect».

Impostazioni del condizionatore d'aria
Pulsante del condizionatore d'aria

Consiglio n. 5: riscaldamento delle superfici di contatto

Se il modello ID. dispone di riscaldamento dei sedili e del volante, conviene accendere entrambi durante l’avviamento a freddo in inverno. Le superfici di contatto riscaldate trasmettono una sensazione così piacevole che potrete abbassare leggermente il riscaldamento ad aria. Risultato: risparmiate corrente e guadagnate una maggiore autonomia.

Superfici di contatto Impostazione dei riscaldatori

Consiglio n. 6: controllo della pressione degli pneumatici