Viaggiare senza pensieri: il nostro servizio per la vostra Volkswagen elettrica
Viaggiare senza pensieri: il nostro servizio per la vostra Volkswagen elettrica
Servizio personalizzato per il vostro veicolo elettrico? Scoprite tutto ciò che c’è da sapere su Volkswagen e-Service.
La mobilità elettrica per oggi, domani e per il futuro
Ispezione per il vostro veicolo elettrico
Più semplice e veloce per la vostra sicurezza
La mobilità elettrica non è solo entusiasmante e intelligente, ma ci semplifica anche la vita. Basti pensare alla manutenzione di un veicolo elettrico, che richiede minori visite in officina e costi di manutenzione ridotti.
L’attività di ispezione riguarda:
- Telaio
- Impianto elettrico
- Motore e cambio
- Carrozzeria
Nonché la sostituzione di:
- Liquido dei freni
- Filtro abitacolo
La cura, l’assistenza e la manutenzione non hanno solo l’obiettivo di preservare il valore del vostro veicolo elettrico, bensì rivestono un ruolo importante anche per la sicurezza operativa e stradale. Anche se la vostra auto elettrica presenta meno componenti soggetti a usura, è sempre consigliabile effettuare controlli regolari poiché ne va della vostra sicurezza.
Manutenzione e ispezione
Quand’è il momento di effettuare nuovamente la manutenzione?
Una domanda frequente per le auto con motore a combustione. A seconda dell’equipaggiamento del veicolo, del chilometraggio o dell’età si può optare per una manutenzione a intervalli fissi o flessibili. Nel caso dei veicoli elettrici, è più semplice dare una risposta. Abbiamo preparato per voi un elenco con gli intervalli di manutenzione per la vostra e-Golf, e-up! o ID.
Gli intervalli di ispezione per i modelli ID.
La vostra ID. rende tutto più facile, poiché in Europa viene meno la distinzione tra ispezione base e ampliata.
- Ispezione:
secondo l’indicazione degli intervalli di manutenzione, al massimo dopo due anni senza limiti di chilometraggio, con la sostituzione del liquido dei freni e del filtro abitacolo
Gli intervalli di ispezione per la e-Golf e la e-up!
Con questi modelli è necessario effettuare un’ispezione base o ampliata a seconda della scadenza.
- Ispezione base:
dopo 30’000 km o 2 anni, inclusa la sostituzione del filtro abitacolo - Ispezione ampliata:
dopo 60’000 km o 3 anni, inclusa la sostituzione del liquido dei freni
Verificate quando richiedere l’appuntamento di servizio
In caso di dubbi, l’indicazione degli intervalli di manutenzione può esservi d’aiuto. Potete trovarla sul display del vostro quadro strumenti e nel sistema di infotainment.
FAQ
Volkswagen e-Service per la vostra vettura elettrica
Avete ancora delle domande sul servizio di manutenzione della vostra Volkswagen elettrica? Nelle nostre FAQ troverete certamente la risposta.
Generalmente, qualsiasi partner Volkswagen è in grado di occuparsi della vostra richiesta. Riparazioni o interventi di manutenzione che non riguardano il sistema ad alto voltaggio del vostro veicolo elettrico, ad es. un cambio pneumatici, possono essere eseguiti anche da una persona con preparazione in ambito elettrico (PPE). I collaboratori con questo tipo di formazione si trovano pressoché in qualsiasi officina Volkswagen. Tuttavia, in caso di interventi sulla batteria ad alto voltaggio, è necessario rivolgersi a uno dei nostri centri di assistenza specializzati in lavori sotto tensione, che dispongono di tecnici appositamente qualificati per tali interventi.